Immagine bianca vuota.

Professionisti dell'Implantologia Dentale

Implantologia

Di questa disciplina il professionista di riferimento è il :  Dr.Jacopo Buti.

LʼImplantologia ha modificato l'approccio terapeutico riabilitativo dell'Odontoiatria: la possibilità di applicare un pilastro artificiale in un punto strategico dellʼarcata permette oggi una gamma di riabilitazioni protesiche fino a qualche tempo fa impensabili.


Con il termine Implantologia ci si riferisce a quella branca dell’Odontoiatria che consente riabilitazioni semplice o complesse della bocca per mezzo di viti endo-ossee in titanio. L’Implantologia permette di ripristinare non solo singoli elementi dentali mancanti, ma anche intere arcate dentarie, grazie ad una molteplicità di soluzioni terapeutiche che verrano opportunamente studiate e valutate al momento della visita odontoiatrica. Con un primo intervento chirurgico vengono inserite uno o più impianti là dove sono andati perduti gli elementi dentali; tali impianti potranno essere utilizzati, a distanza di alcuni mesi dal'intervento chirurgico, come pilastri di corone singole, ponti o intere protesi. 


Alla base del successo della terapia implantere vi è il processo di Osteointegrazione: questo è il processo biologico che si realizza, nel corso dei primi mesi, all'interfaccia tra impianto e tessuto osseo e che permette la perfetta "fusione" (osteointegrazione) tra vite implantare e tessuto osseo, rendendo così gli impianti solidi e duraturi pilastri adatti alla realizzazione delle più diverse protesi dentarie.



  • Leggi di più

    Presupposto per una corretta terapia implantare è la presenza di un'adeguata struttura ossea che accolga l'impianto nella sua totalità: il tessuto osseo deve infatti essere adeguato in lunghezza e spessore, in modo che la vite implantare risulti completamente all'interno della compagine ossea al termine dell'intervento chirurgico. Nei casi in cui il tessuto osseo non risulti sufficiente ai fini terapeutici, vi è comunque la possibilità di superare questa difficoltà ricorrendo ad una serie di interventi di chirurgia rigenerativa, in modo da ottenere una situazione anatomica il più possibile idonea ad una corretta e favorevole prognosi dell'intervento chirurgico.


    Le diverse situazioni anatomiche possono porre dei limiti a questa pratica. Per questa ragione è di fondamentale importanza un'accurata diagnosi di fattibilità dell'intervento che si realizza attarverso un'attenta Visita Odontoiatrica pre-chirurgica, con l'ausilio di appropriate indagini strumentali radiografiche (RX Endorali, RX Panoramiche, DentalScan).

    Di non secondaria importanza per il successo della terapia implantare è la Compliance (collaborazione) del paziente che dovrà seguire scrupolosamente le raccomandazioni post-chirurgiche, in modo da preservare la salute e l'integrità della zona sottoposta a chirurgia implantare in modo da ridurre l'insorgenza di possibili complicanze. 


Sezione trasversale di un dente, etichettata con termini italiani. Mostra corona, colletto, radice, smalto, dentina, cavità pulpare, ecc.

Chirurgia Orale

All’interno dello Studio Odontoiatrico Buti si effettuano numerosi interventi di chirurgia: 



- estrazioni semplici


- estrazioni complesse


- avulsioni denti del giuduzio


- apicectomia


- chirurgia rigenerativa


- chirurgia implantare


- frenulectomia


- rialzo del seno mascellare



Contattaci per prenotare una visita odontoiatrica

Contattaci