Ortodonzia Fissa
e Mobile
Di questa disciplina il professionista di riferimento è il:
Dr. Matteo Camporesi
L'Ortodonzia è la branca dell'Odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malposizioni dei denti e delle ossa nel distretto cranio-facciale.La terapia Ortodontica mira alla correzione delle malocclusioni e si pone come obiettivi i seguenti aspetti:
- corretto allineamento degli elementi dentali;
- salute dei denti e del loro apparato di sostegno;
- efficiente funzione masticatoria con un corretto rapporto tra arcata superiore ed inferiore;
- estetica del viso
Come malocclusioni si definiscono le anomalie che coinvolgono gli elementi dentali, le basi ossee o la combinazione di queste.
Quasi tutte le malocclusioni hanno carattere ereditario e le più frequenti risultano:
- affollamento dentale;
- diastemi interdentali;
- elementi dentali sovrannumerari (pazienti che presentano più denti del normale);
- agenesie dentali (mancanza di denti definitivi o decidui)
- crescita delle ossa mascellari in eccesso o in difetto (malocclusioni di II o III classe scheletrica)
- crescita non armonica delle ossa mascellari in senso verticale
- Leggi di più- Oltre che da aspetti ereditari, alcune malocclusioni sono influenzate sia nella loro genesi che nella loro evoluzione da fattori ambientali. Un classico esempio di questo tipo di malocclusioni è il "Morso Aperto": questo infatti può essere determinato da vizi di succhiamento delle dita oppure del ciuccio e la sua evoluzione può essere influenzata da un'anomala spinta della lingua sugli elementi dentali. - Quando effettuare la Prima Visita: - Ogni malocclusione ha una fase della crescita in cui può essere trattata cercando di massimizzare l'efficacia dell'apparecchio ortodontico, riducendone così i tempi di applicazione e di conseguenza la durata complessiva del trattamento. - Alcune malocclusioni richiedono un trattamento precoce, altre invece vanno trattate in fasi di crescita più avanzate. - Dal punto di vista ortodontico, una Prima Visita intorno ai 4/5 anni di età può essere sufficiente per intercettare qualsiasi tipo di malocclusione, escludendo condizioni cliniche critiche come la presenza di carie sui denti decidui e traumi che possono richiedere interventi odontoiatrici anche prima dei 4 anni 

Contattaci per prenotare una visita odontoiatrica
Contattaci
Ti risponderemo il più presto possibile.
Riprova in un secondo momento.




